In occasione della prossima Fieste da Viarte, che si svolgerà il 24 MAGGIO 2015, si terrà anche la premiazione del concorso letterario Dolfo Zorzut. In allegato il regolamento in lingua italiana, friulana e slovena.
Di seguito il pieghevole…
In occasione della prossima Fieste da Viarte, che si svolgerà il 24 MAGGIO 2015, si terrà anche la premiazione del concorso letterario Dolfo Zorzut. In allegato il regolamento in lingua italiana, friulana e slovena.
Di seguito il pieghevole…
L’associazione Amis da Mont Quarine, con il patrocinio del Comune di Cormòns, la collaborazione della Società Cormonese Austria e la Tenuta di Angoris ha il piacere di invitare i soci e simpatizzanti a due eventi che importanti.
1. Il 7 novembre 2014 ore 18.00, in Sala di Rappresentanza del Comune di Cormòns, Lucio Fabi, intervistato dal prof. Eraldo Sgubin, presenterà il suo ultimo libro “Soldati d’Italia. Esperienze, storie, memorie, visioni della Grande Guerra.
2. Il 9 novembre 2014 ore 16.00 nella splendida villa della Tenuta di Angoris, il Gruppo Costumi tradizionali Bisiachi interpreterà i canti militari degli italiani d’Austria a cura di Giovanni Battista Panzera.
Seguirà la tradizionale castagnata, prosciutto cotto tagliato a mano, ribolla e i dolci preparati dai panettieri di Cuormòns.
Anche l’Associazione Amis da Mont Quarine partecipa all’iniziativa Puliamo il Mondo proposta dal Comune di Cormòns su iniziativa di Legambiente.
Vi aspettiamo quindi il 26, 27 e 28 settembre come da volantino allegato.
Coraggio viene anche a tu a rendere ancor più bella Cormòns!!!!
In occasione della Festa dell’Uva edizione 2014, il 7 settembre ore 11.30 in piazza XXIV Maggio ha avuto luogo la premiazione della prima edizione del concorso fotografico: V/ARTE Cormòns e il suo ambiente, presenti oltre a tutti i partecipanti anche il Sindaco di Cormòns, Luciano Patat e il Vice Sindaco nonché assessore alla cultura, Alessandro Pesaola, che dopo aver dato a tutti i presenti il benvenuto, hanno voluto sottolineare l’impegno profuso dell’associazione Amis da Mont Quarine per l’organizzazione della Fieste da Viarte e dei diversi eventi che questa realtà presenta nel corso dell’anno, consapevoli delle difficoltà economiche che tutte le realtà associative e gli enti pubblici vivono in questo momento storico.
La Presidente dell’Associazione Amis da Mont Quarine, Elena Gasparin, ha voluto ringraziare l’amministrazione comunale, l’associazione Culturaglobale e CormònsLibri per la collaborazione offerta e per il lavoro svolto insieme, perché l’unione fa la forza e unendo diverse competenze ed energie si è in grado di dare un spinta propulsiva al territorio affinché si faccia conoscere.
La presidente quindi pensando al concorso fotografico ha voluto citare il fatto che questo è un concorso all’aperto e soprattutto aperto a tutti, indice di quella spontaneità tipica della Fieste da Viarte, ha voluto poi ringraziare i membri della Commissione di alta qualità che hanno vagliato le foto arrivate: Valentina Brunello, Maurizio Frullani e Massimo Crivellari, gentilmente omaggiati con del vino dell’azienda agricola Tenuta Baroni del Mestri di Cormòns.
Passando poi alle premiazioni il terzo posto è andato a Santina Odelli con la foto che rappresenta il monte Quarin con la Chiesa della Beata Vergine del Soccorso e con in primo piano gli alberi fioriti circondati da un verde intenso tipico della primavera. La sig.ra Santina Odelli è stata premiata con un pranzo o una cena per due persone presso l’Albergo Ristorante Felcaro di Cormòns.
Il secondo posto è andato al sig. Tullio Marega con la foto che rappresenta uno scorcio di Via Matteotti a Cormòns con sullo sfondo dei lampi di temporale. Il sig. Marega ha vinto un pranzo o una cena per due persone presso la Hosteria del Castello Club House di Spessa a Capriva del Friuli.
Il primo posto è andato alla sig.ra Loredana Bensa che con il suo campo di colza ha saputo rappresentare meglio di altri l’ambiente cormonese con la vivacità del giallo dei fiori della stessa colza, il colle di S. Giorgio con la Chiesa e il cielo azzurro con le nubi in movimento che sembrano pennellate di colore dando il senso del rinnovarsi della vita e della natura. La sig.ra Bensa ha vinto un soggiorno per due persone, due notti e tre giorni presso le Case Vacanze di Josko Sirk oppure in alternativa un pranzo o una cena per due persone presso la Trattoria al Cacciatore sempre in Località Subida.
La presidente ha quindi ringraziato tutti gli albergatori e ristoratori che hanno aderito all’iniziativa e ringraziato la Casa Editrice Omino Rosso che ha voluto regalare dei magneti rappresentanti un’altra foto della Sig.ra Odelli che immortala Cormòns dalla località Pradis.
L’associazione ha voluto segnalare, su indicazione della Commissione, un’altra foto del sig. Marega che rappresenta il momento in cui il Giro D’Italia ha attraversato Cormòns, con una bottiglia di Vino della Pace del 2012 perché è stato un momento storico per la nostra città e un momento importante di storia dello sport nazionale.
La foto del sig. Franco Garau, rappresentante in primo piano un bicchiere di vino bianco con sullo sfondo il Monte Quarin, è stata stampata in mille copie e distribuita come cartolina rappresentativa di Cormòns dal Comune di Cormòns, dallo stand di Cuormòns e dai diversi stands presenti in occasione della Festa dell’Uva.
L’associazione ha ritenuto importante ringraziare anche gli altri partecipanti Alessia Godeas, Gigliola Colausig, Armando Gregorig e Luca Buiat per la partecipazione e omaggiare ciascuno di loro con il catalogo “Il Paesaggio italiano. Fotografie 1950 -2010” curato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal CRAF Centro di ricerca e archiviazione della fotografia.
La presidente ha voluto ringraziare in particolare anche Renzo Furlano e Davide Bevilacqua per il lavoro svolto.
Le foto sono state esposte e sono ancora in visione all’ingresso del Comune di Cormòns.
L’associazione Amis da Mont Quarine intende riproporre il concorso fotografico anche il prossimo anno auspicando ancora in una maggiore partecipazione. Si ricorda a tutti che sono già state diffuse le cartoline che pubblicizzano la prossima Fieste da Viarte che si terrà, come sempre, la penultima domenica di maggio.
Domenica 7 settembre 2014 alle ore 11.30 in p.zza XXIV Maggio si terranno le premiazioni del concorso fotografico “V/ARTE: Cormòns e il suo ambiente”, invitiamo pertanto tutti i soci e gli amici a presenziare e a visitare la mostra con tutte le foto dei partecipanti.
La Commissione piante, fiori, frutta e ortaggi ha il piacere di annunciare che lunedì 23 giugno alle ore 19.00 inizierà il corso di “tenuta dell’orto e giardino” che si svolgerà presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Cormòns in piazza XXIV Maggio 22 per quattro lunedì consecutivi, il quinto incontro si terrà presso la Serra di Aiello del Friuli.
Il corso, completamente gratuito, sarà tenuto dal sig. Gianni Geotti che sarà a disposizione dei partecipanti per affrontare ogni sorta di dubbio inerente la cura dell’orto e giardino che molti studiosi oggi considerano un tocca sana per la salute fisica e psicologica di ogni individuo.
Gli incontri avranno la durata di circa un’ora e mezza, chi fosse interessato potrà quindi presentarsi liberamente alla prima lezione lunedì 23 giugno ore 19.00.
Gli amanti della Fieste da Viarte potranno assaporare il clima di festa anche venerdì 13 giugno 2014 ore 18.00 presso la stazione Ronc dai Capuncins.
Speciale FIESTE DA VIARTE
Monte Quarin – Cormòns (Go)
Venerdì 13 giugno 2014
Stazione Ronc dai Capucins – ore 18.00
letture di
Fulvio SEGATO
Nicoletta STORARI
Andrea TOMASIN
musica/concerto
I SALICI
(folk e psychedelic e rock, ballate acustiche e blues ritmati)
Devid Strussiat, voce, chitarre acustiche / Marco Stafuzza, viella, mandola e ghironda/ Marco Fumis chitarre elettriche/ Simone Paulin, tromba, flicorno/ Stefano Rusin, contrabbasso e basso elettrico.
L’associazione Amis da Mont Quarin omaggerà insieme agli amici donatori di sangue di Cormòns e della Provincia di Gorizia, insieme a Elena Orzan e insieme all’Enoteca, Egidio Bragagnolo.
Dopo il successo della extempore di pittura che si è tenuta nel corso della Fieste da Viarte del 18 maggio u.s., il 14 giugno sarà la giornata dedicata al ricordo e in occasione della cena saranno premiati i vincitori.
In allegato tutto il programma
L’associazione Amis da Mont Quarine ha aderito all’iniziativa del Comune di Cormòns “Ambiente Arti: Festival dell’ambiente” proponendo una passeggiata nel Bosco di Plessiva con l’agronoma Marina Boscaro che illustrerà la flora locale.
La nostra associazione ha come scopo statutario far conoscere il Monte Quarin e e il Bosco di Plessiva, di cui forse si parla troppo poco, pertanto vi aspettiamo numerosi sabato 7 giugno ore 10.30 (presso il parcheggio del Bosco di Plessiva).
Si avvisano tutti gli amici e simpatizzanti che l’appuntamento con la poesia programmato per venerdì 23 maggio è stato rinviato a data da destinarsi.