Anche quest’anno l’Associazione Amis da Mont Quarine organizza la Fieste di San Martin che si terrà domenica 13 novembre ore 15.30, l’occasione sarà il momento giusto per presentare il progetto Antichi Cultivar.
Anche quest’anno l’Associazione Amis da Mont Quarine organizza la Fieste di San Martin che si terrà domenica 13 novembre ore 15.30, l’occasione sarà il momento giusto per presentare il progetto Antichi Cultivar.
Soci, amici e simpatizzanti dell’associazione Amis da Mont Quarine sono invitati a partecipare alla presentazione del nuovo libro, lunedì 20 giugno 2016 ore 18.30 in Sala di Rappresentanza del Comune di Cormòns.
invito quaderno mont quarine word (2)
Vi aspettiamo numerosi!
Anche quest’anno l’associazione Amis da Mont Quarine parteciperà ad AmbientArti – Sconfinando con la proposta di una passeggiata lungo il Rio Smiardar. Il Rio Smiardar è una bellissima area naturale nel versante nord del Monte Quarin laddove oggi esistono ancora le testimonianze dell’esistenza del confine tra Italia e Austria, dove si trovano i resti di un’antica cava e dove oggi la Regione vi ha trovato la libellula Cordulegaster Heros, per la quale l’ente regionale deve istituire un Sito di Importanza Comunitaria.
Si invitano pertanto tutti i soci e simpatizzanti a partecipare alla visita guidata del Rio Smiardar che si terrà SABATO 4 GIUGNO con ritrovo sul Piazzale del Quarin alle ore 9.00. Il giro terminerà verso le ore 12.00.
Ascoltate la diretta di Radion Onde Furlane:
http://www.spreaker.com/user/ondefurlane/fieste-da-viarte-cormons-2016
In occasione della Fieste da Viarte il 22 maggio 2016 ore 11.00 presso il cortile Casa Cramer, verrà presentata la decima edizione del Quaderno del Quarin curato dal prof. Ferruccio Tassin in collaborazione con altri studiosi come Enrico Cernigoi. Vuole essere anche un momento di ricordo e di riflessione sulla Grande Guerra oltre ad essere un momento di conoscenza della nostra storia locale che non è riportata nei classici libri di scuola, ma che solo l’opera di associazioni e studiosi del territorio ci possono svelare.
E’ una storia affascinante e noi vi invitiamo a partecipare, ad ascoltare accompagnati dalle prelibatezze culinarie dalla giornata.
Potete raggiungere il cortile o a piedi dal sentiero del Cret, oppure prendendo il pulmino da piazzale Cancelleria Vecchia per arrivare fino al piazzale del Quarin e trovare la casa.
E’ davvero un onore poter ospitare Luca Mercalli alla vigilia della Fieste da Viarte perché il meteorologo più famoso d’Italia che da anni è impegnato a diffondere una stile di vita a basso impatto ambientale, uno stile di vita rispettoso dell’ambiente, “incontra” la prima festa cormonese che può vantare il titolo di sagra virtuosa e Eco festa.
Non è poco, è segno di un cambiamento importante degli stili di vita anche nel divertimento!
Invitiamo tutti a partecipare numerosi sabato 21 maggio ore 18.00 in Sala Civica del Comune di Cormòns all’incontro con Luca Mercalli che dialogherà con Francesco Maragon: Che tempo farà domani nel Collio? Clima e agricoltura
Venerdì 6 maggio 2016 alle ore 17 in prima convocazione e alle ore 19 in seconda convocazione, presso la trattoria Cormontium a Cormòns, si terrà l’assemblea dell’associazione Amis da Mont Quarine con il seguente ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio consuntivo 2015;
2. Approvazione bilancio di previsione 2016;
3. Rinnovo quota sociale 2016
4. Varie ed eventuali.
A seguire cena sociale…
Vi aspettiamo…
Si è tenuta l’assemblea per il rinnovo delle cariche dell’associazione Amis da Mont Quarine:
PRESIDENTE: Melita Barbetti
VICE PRESIDENTE: Francesca Basso
SEGRETARIA: Paola Bonetti
TESORIERE: Claudio Femia
DIRETTIVO: Dario Princic, Sergio Zorzut, Giovanni Sodano, Wilma Puia, Michele Tofful, Eraldo Sgubin (presidente onorario) e, in qualità di esperti, Davide Polo e Davide Bevilacqua.
COLLEGIO REVISORI: Albano Gasparin, Giacinto Romano e Gianni Drius quali membri effettivi e da Aldo Basso e Claudio Marcon quali membri supplenti.
Eletto il nuovo direttivo degli Amis da Mont Quarine – Cronaca – Il Piccolo