L’associazione Amis da Mont Quarine è lieta di invitarvi a SUNS EUROPE il 23 luglio 2021 ore 21 presso la Cantina Produttori di Cormons.
Per info cliccare:
https://www.sunseurope.com/ezpalak-basque-country/
L’associazione Amis da Mont Quarine è lieta di invitarvi a SUNS EUROPE il 23 luglio 2021 ore 21 presso la Cantina Produttori di Cormons.
Per info cliccare:
https://www.sunseurope.com/ezpalak-basque-country/
Il Comune di Cormons e l’Associazione Amis da Mont Quarine sono lieti di presentare la settima edizione del Premio Biennale Dolfo Zorzut. Il Premio letterario è nato su iniziativa del prof. Eraldo Sgubin, presidente fondatore dell’associazione e negli anni è diventato un appuntamento importante che vede la collaborazione e sostegno dell’Arlef, della Società Filologica Friulana, del Comune di Brda e dell’Associazione culturale Bisiaca.
Il Premio Letterario di questa edizione ha il seguente titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, un evidente omaggio al Sommo Poeta, Dante Alighieri a 700 anni dalla sua morte e all’amore di Dolfo Zorzut per il suo territorio, per le bellezze naturali che circondano l’uomo. Infatti, appare un’esortazione all’uomo, affinché dopo questo lungo periodo di buio dovuto all’emergenza sanitaria, possa riprendere la sua vita e godere della Bellezza della Natura.
Il Premio è il lingua italiana, friulana, slovena, tedesca, in dialetto bisiaco e in gradese perché il nostro Friuli Orientale è un caleidoscopio di culture, come scriveva Eraldo Sgubin e in quest’ottica dobbiamo vederlo anche per dare maggior peso alla candidatura di Collio/Brda all’Unesco e per la candidatura di Nova Gorica e Gorizia a Capitali Europee della Cultura 2025.
La scadenza del bando è prevista per il 18 ottobre 2021.
Questa pandemia non ci ha permesso di organizzare la Fieste da Viarte, così noi abbiamo pensato di organizzare un evento dedicato al prof. Eraldo Sgubin. Presenteremo, infatti, il libro “La sô mont” con la partecipazione del prof Ferruccio Tassin. Si prega di prenotare entro il 21 maggio scrivendo a: info@fiestedaviarte.org o chiamando il numero 3281233368.
Ad un anno di distanza da questa pandemia, abbiamo pensato di augurarvi semplicemente Buona Pasqua con questa immagine del Bosco delle Antiche Cultivar.
Dalla Monte Quarine a tutti i cormonesi e non solo…
Sono passati due da anni dalla morte del prof. Eraldo Sgubin, grande appassionato della storia locale e non solo, cultore della lingua friulana. In questo periodo, come molti di voi sapranno, abbiamo realizzato il presepe nel Bosco delle Antiche Cultivar e il modo, pensiamo, più bello per ricordare la sua amata “Mont” sia quello di condividere questa foto che testimonia l’arrivo dei Re Magi.
Riportiamo le parole che ritrovate nella Settimana Insieme:
L’Associazione “Amis da Mont Quarine” desidera essere vicina alla Comunità realizzando un presepe fatto dai volontari nel Bosco delle Antiche Cultivar. In questo Natale strano a causa della pandemia, la natura ed il nostro amato Quarin hanno permesso ai soci di realizzare un presepe nella magia del Monte. Il “Presepe dentro il Presepe” è accessibile a tutti coloro che desiderano fare del Monte la meta delle proprie camminate; soprattutto desidera essere un ulteriore segno di speranza e di nuova Vita dopo questo anno difficile per tutti.
Buon Natale a tutti!