Storie di preti isontini internati nel 1915

Questo è il titolo del libro che il prof. Ferruccio Tassin presenterà il 3 marzo 2023, ore 18.30, presso la Sala Muhli della Parrocchia di Cormons.

L’incontro sarà utile per fare luce e ripercorrere la storia di questi uomini che vissero gli orrori della guerra sulla loro pelle.

In allegato la locandina con i dettagli della serata.

Scuviarte_presentate le mappe

 

 

320021370_825771555163262_3208162846621257639_n

Il 15 dicembre 2022 sono state presentate le mappe delle 4 camminate della Scu_viarte della di maggio che potete trovare nei punti IAT (ACCOGLIENZA TURISTICA) del territorio.

L’associazione Amis da Mont Quarine con questo regalo alla comunità augura un Buon Natale, un sereno anno nuovo e buon cammino alla scoperta del territorio e delle sue bellezze!

 

319054552_611407584086735_1797683856066032915_n

Fieste di San Martin 2022

Anche quest’anno vi aspettiamo alla consueta “Fieste di San Martin” con un ricco programma:
  • Quando? Domenica 13 novembre 2022, ore 16.00;
  • Dove? Azienda Agricola Due del Monte, Loc. Plessiva 13, Cormons;
  • cosa c’è? Spettacolo teatrale del Teatro Incerto “ÇURVIEI SCJAMPÂTS” ovvero uno spettacolo in forma di scanzonato talk show. Un presentatore e un invitato si trovano alle prese con i cervelli in fuga che tornano per raccontare le loro esperienze e le loro storie. Uno spettacolo in perfetto stile Teatro Incerto, divertente, irriverente, demenziale, senza mai abbandonare, sottotraccia, la capacità di interpretare la nostra società.
  • Premiazione vincitori settima edizione del Premio Letterario Dolfo Zorzut;Fieste di San Martin_FUR_T10 R12_logoARLeFaggiornato
  • consegna attestati di partecipazione del corso di lingua friulana organizzato dalla Società Filologica Friulana presso il Comune di Cormons, con il sostegno dell’ARLeF;
  • Degustazione: castagne, prosciutto cotto tagliato a mano e vino.

23595

Dialoghi: un fine settimana all’insegna della cultura, della pace e della sostenibilità.

Giassico
Un fine settimana pieno quello che stiamo per vivere: nell’antico Borgo di Giassico (Cormons), Dialoghi, Festival Itinerante della Conoscenza, vi propone una serie di eventi anche in collaborazione con le Associazioni Judrio e Amis da Mont Quarine che spaziano dalla letteratura, alla musica e al teatro per celebrare e per far conoscere la storia, i luoghi, la lingua, il paesaggio e l’ambiente.
Grazie ai tanti ospiti: Angelo Floramo, Luciano Patat, Marcello Flores, Giorgio Felcaro, Claudio Moretti, Dj Tubet, Carlotta Del Bianco, Manuel Buttus, Sara Clanzig, Laura Pandolfo, Walter Tomada, Matteo Bellotto. Questi sono sono alcuni, ma ce ne sono tanti altri per non parlare delle case che ci ospiteranno e del prezioso lavoro di Renzo Furlano, Direttore Artistico di Dialoghi, e di tutte le persone che lavorano dietro alle quinte. Prendete visione del programma e cercate di non mancare conciliando il tutto anche con i bellissimi appuntamenti organizzati in occasione della Festa dei Popoli dalla Parrocchia di Cormons insieme alla Caritas. Buon fine settimana a tutti all’insegna della cultura, della pace e della sostenibilità.
Cormons, 15 settembre 2022

_

_
Oggi, in presenza di un rappresentante del Comune di Cormons, l’associazione Amis da Mont Quarine ha proceduto all’estrazione dei biglietti della Lotteria della Fieste da Viarte.
Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla vendita di 2332 biglietti.
‘ . ° .
Lotteria_Fieste da Viarte_2022_pag_1 Lotteria_Fieste_da_Viarte_2022_pag_2

AMIS DA MONT QUARINE E SUNS DI NUOVO INSIEME

L’associazione Amis da Mont Quarine in collaborazione con Radio Onde Furlane ospiterà una data  del festival  SUNS EUROPE.
Suns Europe è il festival europeo delle arti performative in lingue minorizzate. Nato nel 2009 in Friuli, cuore multilingue dell’Europa, Suns (friulano: suoni), un luogo di incontro e di scambio tra artisti di gruppi linguistici minoritari del continente e un’occasione per tutte le comunità europee di prendere coscienza dei propri diritti linguistici, nonché dell’importanza del pluralismo culturale come patrimonio, diritto e opportunità per tutti, in Friuli e non solo…
La serata si terrà presso l’ AZIENDA AGRICOLA GRADNIK
in Località Plessiva 5  a Cormons  a partire dalle ore 21, ingresso libero.
img-instagram14

Viartute_20 marzo 2022

L’associazione Amis da Mont Quarine in collaborazione con Lis Tarlupulis organizza una passeggiata alla scoperta del Monte Quarin.

L’escursione con alcune tappe di lettura partirà domenica 20 marzo alle 10 dal PARCO DEI POETI per proseguire verso il sentiero del PORTON ROS e concludersi nel RONCO DELLE ANTICHE CULTIVAR.

  • Difficoltà media a causa delle salitone corte, ma ripide e in qualche punto il fondo sconnesso. Non accessibile a passeggini, bisogna avere scarpe adeguate e possibilmente i bastoncini, durata circa 2 ore.

Al termine della passeggiata ci fermeremo nel Ronco delle Antiche Cultivar per il pranzo al sacco ( a cura dei partecipanti ) e per la presentazione del progetto ANTICHE CULTIVAR accompagnata da alcune letture a cura de Lis Tarlupulis.


La partecipazione all’ evento è gratuita e a numero chiuso.
Per informazioni e prenotazioni :
347-4834214
info@fiestedaviarte.org
FOTO DAL BOSCO DEGLI ANTICHI CULTIVAR

Incontro con Mery Bertos: giovane artista di Borgnano (Cormons)

L’associazione Amis da Mont Quarine ha anche la finalità di far conoscere i personaggi e gli artisti del territorio e non solo quelli di una volta, ma anche i giovani talenti di oggi.

Abbiamo pensato di presentarvi la giovane musicista talentuosa di Cormons – Borgnano Mery Bertos insieme al musicista inglese Kevin Reginald Cooke.

Venerdì 7 gennaio 2022, ore 18.30 su

https://www.youtube.com/watch?v=4Z93ypKbdm0

https://www.facebook.com/Fieste-da-Viarte-Amis-da-Mont-Quarine-48738208370

https://www.facebook.com/elena.gasparin.7